Olorotitan arharensis Godefroit et al., 2003

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Dinosauria Owen, 1841
Ordine: Ornithischia Seeley, 1888
Famiglia: Hadrosauridae Cope, 1869
Genere: Olorotitan Godefroit et al., 2003
Descrizione
Come tutti i rappresentanti di questo gruppo di dinosauri, l'Olorotitan possedeva un becco largo e piatto, sprovvisto di denti, e una bocca dotata di batterie di denti molariformi adatti a triturare materiale vegetale. La testa era ornata da una strana struttura a forma di ventaglio, rivolta verso la parte posteriore e formata da ossa cave. Analogamente a quella di altri animali della famiglia (ad esempio Parasaurolophus e Corythosaurus), anche la cresta dell'Olorotitan era probabilmente utilizzata per emettere forti vocalizzazioni atte al riconoscimento intraspecifico. Lungo circa 12 metri, l'Olorotitan fa parte di una radiazione di adrosauridi giganti vissuti nel Maastrichtiano nella regione dell'Amur. Tra questi, da ricordare anche Charonosaurus e Amurosaurus.
Diffusione
Vissuto nel Cretaceo superiore (Maastrichtiano, circa 70 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati rinvenuti in Russia orientale, lungo il corso del fiume Amur.
Bibliografia
–Godefroit, Pascal; Bolotsky, Yuri; Alifanov, Vladimir (2003). "A remarkable hollow-crested hadrosaur from Russia: an Asian origin for lambeosaurines" (PDF). Comptes Rendus Palevol. 2 (2): 143-151.
–Paul, Gregory S. (2010). The Princeton Field Guide to Dinosaurs. New Jersey: Princeton University Press. pp. 309.
–Godefroit, P.; Bolotsky, Y. L.; Bolotsky, I. Y. (2012). "Osteology and Relationships of Olorotitan arharensis, A Hollow-Crested Hadrosaurid Dinosaur from the Latest Cretaceous of Far Eastern Russia". Acta Palaeontologica Polonica. 57 (3). Institute of Paleobiology, Polish Academy of Sciences: 527-560.
–Horner, John R.; Weishampel, David B.; Forster, Catherine A (2004). "Hadrosauridae". In Weishampel, David B.; Dodson, Peter; Osmólska, Halszka (eds.). The Dinosauria (2nd ed.). Berkeley: University of California Press. pp. 438-463.
–Bolotsky, Y.L.; Godefroit, P. (2004). "A new hadrosaurine dinosaur from the Late Cretaceous of Far Eastern Russia". Journal of Vertebrate Paleontology. 24 (2): 351-365.
![]() |
Data: 07/09/2015
Emissione: Dinosauri Stato: Belgium |
---|